Visualizzazione post con etichetta raccolta fondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta raccolta fondi. Mostra tutti i post

mercoledì 6 giugno 2012

SEVEN, BRAD PITT A PARTE


Sette aperitivi, sette vizi capitali, sette colori dell’arcobaleno. 
Sette membri. O teste di membro, dipende.

Questi gli ingredienti dell’estate del Binario 7 e di Meladailabrianza. 
Da giovedì prossimo, 14 giugno, comincia Sevensette aperitivi che abbineranno ogni colore dell’arcobaleno ad un peccato capitale. 

Nell’ordine: 
  • 14.06 serata Superbia  Giallo, 
  • 21.06 serata Invidia  Verde, 
  • 28.06 serata Lussuria  Rosso, 
  • 05.07 serata Gola  Arancio, 
  • 12.07 serata Accidia  Azzurro, 
  • 19.07 serata Avarizia  Indaco, 
  • 26.07 serata Ira  Viola.  

Da qui il titolo “Seven”, come il memorabile filmone (ed il ben più memorabile Brad), sanguinolenza a parte.

Stiamo scrivendo la storia della Brianza e la stiamo firmando Meladailabrianza.
Ogni giovedì musica con acustici e djset direttamente dalla terrazza più bella di Monza. Minimo (se così si può definire) comune denominatore delle serata la drag queen, Maya Luna, nostra madrina, autentica Caronte del viaggio tra i vizi dell’anima. L’obolo previsto per essere traghettati è decisamente alla portata di tasche terrene (€ 6).
Che alla fine passerà anche Lucifero in persona a disturBArCI?

Ad ogni modo per scongiurare la dannazione eterna e guadagnarsi almeno un posto in purgatorio c'è sempre la raccolta fondi, eh.


domenica 3 giugno 2012

"LA TORRE E' CADUTA, NOI SIAMO IN PIEDI"


Niente parole. Meglio i fatti.

Non servono molte righe per spiegare ciò che Meladailabrianza vuole fare. 
E non sono servite molte scosse per cercare di convincerci a farlo.

La Torre di Novi è crollata stasera. Il sindaco:
"La torre è caduta, ma noi siamo ancora in piedi"
Come già anticipato  qualche giorno fa, MELADAILABRIANZA si impegna in una raccolta fondi a favore della popolazione Emiliana. Il nostro gruppo sarà presente all' Acropolis Summer Fest 2012 presso il circolo Arci Acropolis - appunto - con un proprio gazebo.
Quattro sedie, un tavolino ed una tenda. Un tranquillo ritrovo tra amici: solite facce, solite birre, solite cazzate. 

La musica, con il metallaro alla chitarra e la solista che improvvisa canzoni italiane (perchè con l'inglese non è che ci siamo tanto). Le fotografie, sempre imbarazzanti perchè c'è qualcuno che si ostina a ballare in una bolla mettendosi in pose strane (molto anni Ottanta). I video, con il regista mai inquadrato che riesce sempre a strappare una lacrima di gioia e di orgoglio.

E la voglia di fare qualcosa, perchè si ha il potere di farlo.
Sempre perchè people have the power. E non lo si dimentica.

Perchè poi è così che va. Gli amici aiutano. 

E così sarà. Una raccolta fondi senza pretese, solo con la voglia di dare una mano.

Poi i fondi raccolti in collaborazione con Arci Acropolis verranno versati ad Arci nazionale che, d’intesa con l'Arci dell’Emilia Romagna e della Lombardia, li destinerà al sostegno della popolazione sfollata, al ripristino di spazi per la cultura, di circoli e delle scuole.

People have the power. And we know it.