Ed è proprio lì, quando la speranza sembra persa, che la luce si affaccia dal fondo al tunnel. È quando sembra che questo mondo sia diventato paradossale e contraddittorio, ingiusto e irreparabile che quel fiato di nobiltà d’animo riaffiora dalle ceneri.
È quando, dopo l’approvazione del 27 febbraio 2013 della mozione presentata per l’istituzione del registro delle unioni civili a Monza, fanno passare quasi un anno prima di discuterne nel consiglio comunale del 27 gennaio che si conclude in un nulla di fatto.
Ma alla fine nella seduta del consiglio comunale del 5 febbraio viene istituito ufficialmente il registro delle unioni civili nella città di Monza.
TOWANDA.

Ma durante la parata iniziale della cerimonia di inizio, gli atleti della Germania hanno sfidato la politica sfilando con una divisa arcobaleno, con un chiaro riferimento (e sostegno e supporto) al movimento omosessuale.
TOWANDA.
È quando Putin taglia corto sulla questione gay con il premier olandese Mark Rutte, dicendo che per il momento è meglio concentrarsi sui Giochi Olimpici piuttosto che sulle minoranze sessuali.
Ma intanto una decina di attivisti lgbtq hanno tentato (invano, dato il repentino arresto) di intonare l’inno russo nella Piazza Rossa proprio alle 20.14, ora di inizio della cerimonia di inaugurazione.
TOWANDA.

Ma Google dedica la sua homepage ai Giochi di Sochi con un doodle dai colori dell'arcobaleno e un estratto della carta olimpica che si schiera contro ogni forma di discriminazione: “La pratica dello sport è un diritto dell'uomo. Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico, che esige mutua comprensione, spirito di amicizia, solidarietà e fair-play”.
TOWANDA.
Nessun commento:
Posta un commento